La splendida esecuzione della “Marcia Ungherese” (H. Berlioz) da parte dell’Orchestra Filarmonica di Lucca diretta da Andrea Colombini, al Musikverein di Vienna nel 2016.
La bella esecuzione di Marche pour la Cérémonie des Turcs (J.B. Lully) da parte dell’Orchestra Filarmonica di Lucca diretta da Andrea Colombini.
La entusiasmante esecuzione di “La donna è mobile” (Rigoletto di G. Verdi) da parte dell’Orchestra Filarmonica di Lucca diretta da Andrea Colombini.
La splendida esecuzione del brano “In questa reggia” (Turandot di G. Puccini) da parte dell’Orchestra Filarmonica di Lucca diretta da Andrea Colombini.
La splendida esecuzione del brano “In quelle trine morbide” (Manon Lescaut di G. Puccini) da parte dell’Orchestra Filarmonica di Lucca diretta da Andrea Colombini.
La splendida esecuzione della Marcia Imperiale da parte dell’Orchestra Filarmonica di Lucca diretta da Andrea Colombini.
La meravigliosa esibizione di “Dove sono i bei momenti” (Le nozze di Figaro di W.A. Mozart) da parte dell’Orchestra Filarmonica di Lucca diretta da Andrea Colombini.
La emozionante esibizione del brano “Donna non vidi mai” (Manon Lescaut di G. Puccini) da parte dell’Orchestra Filarmonica di Lucca diretta da Andrea Colombini, al Musikverein di Vienna nel 2016.
La meravigliosa esibizione del brano “Danza dei piccoli schiavi mori” (Aida di G. Verdi) da parte dell’Orchestra Filarmonica di Lucca diretta da Andrea Colombini, a Vienna nel 2013.
La entusiasmante esecuzione di “Così fan tutte” (W.A. Mozart) da parte dell’Orchestra Filarmonica di Lucca diretta da Andrea Colombini.








