Articoli

La meravigliosa esecuzione di “Recondita armonia” (Tosca) di G. Puccini da parte dell’Orchestra Filarmonica di Lucca diretta da Andrea Colombini.

Continua a leggere

La meravigliosa esecuzione di “Dove sono i bei momenti” (Le nozze di Figaro) di W.A. Mozart da parte dell’Orchestra Filarmonica di Lucca diretta da Andrea Colombini.

Continua a leggere

L’obiettivo è stato raggiunto, la raccolta fondi per salvare il “Puccini e la sua Lucca International Festival” è arrivata al suo traguardo finale, il 100%. Decisivo l’apporto dei tantissimi sostenitori che in questo periodo hanno dato fiducia e supporto spassionato a questa importante rassegna, garantendo una vera e sana possibilità di continuare con il binomio Lucca – Puccini. Grazie al vostro aiuto il Festival potrà andare avanti e questo comporterà: lavoro per gli artisti e per lo staff, slancio importante per la ripresa del turismo locale e un modello culturale tutto italiano esportabile nel mondo, come già molte volte è successo in passato.

L’arte e la musica del Maestro Giacomo Puccini continueranno a essere vive e presenti nella sua città natale, Lucca, grazie specialmente alla generosità di chi ha scelto di sposare questa missione in modo sincero e disinteressato. Un grazie autentico è doveroso a tutti voi che avete voluto dare una mano a uno spettacolo che tutti i giorni fa risplendere il talento e la grandezza di Giacomo Puccini.

L’entusiasmante esecuzione di “Ella giammai m’amò” (Don Carlo) di G. Verdi da parte dell’Orchestra Filarmonica di Lucca diretta da Andrea Colombini.

Continua a leggere

Ci siamo quasi: il crowdfunding del Puccini e la sua Lucca International Festival è arrivato a quota del 99,3%!

Un risultato incredibile, sintomo del grande affetto dei sostenitori nei confronti di una manifestazione unica nel suo genere. Il Festival, infatti, da oltre diciotto anni si propone come unica manifestazione che riesce a portare nel mondo il binomio Puccini – Lucca.

La partecipazione e l’aiuto di voi donatori, quindi, è servita e serve a garantire un progetto artistico e culturale alla portata di tutti, perché nessuno deve rimanere escluso: solo con la raccolta fondi, infatti, la grande macchina organizzativa del Puccini e la sua Lucca potrà continuare il suo percorso. Questo significa lavoro vero per gli artisti – una boccata di ossigeno in un momento di grave sofferenza per questo settore – per lo staff e per l’intera organizzazione.

Adesso manca poco meno dell’1% per cogliere il traguardo: corriamo insieme verso un obiettivo grandioso!

 

Istruzioni per continuare a donare: 

PAYPAL

https://www.paypal.com/donate/?hosted_button_id=6Q7BS37ER63SE

Bonifico

Intestazione: PUCCINI E LA SUA LUCCA FESTIVAL

Banca di riferimento: BANCA INTESA

IBAN:

IT03C0306909606100000174837

BIC o SWIFT: BCITITMM

Causale: DONAZIONE FESTIVAL

Grazie per tutto quello che avete fatto e che continuate a fare ogni giorno.

La suggestiva esecuzione di “Morte di Mimi” (La Bohème) di Giacomo Puccini ad opera dell’Orchestra Filarmonica di Lucca diretta da Andrea Colombini | Vienna 2016.

Continua a leggere

Diretta Facebook del 24/07/2021.