Articoli

Da quasi vent’anni il Puccini e la sua Lucca International Festival, il cui direttore artistico è Andrea Colombini, è un punto di riferimento culturale in tutto il territorio italiano, e un motivo di vanto per Lucca, la città che in cui nacque il Maestro Giacomo Puccini. Se avete a cuore una realtà che ogni giorno, in una cornice splendida, riporta in vita la musica e l’arte dei grandi del passato, oggi potete diventare suoi sostenitori sotto forma di sponsor e partnership. In questo modo potete veicolare il vostro messaggio direttamente tramite i canali ufficiali della Manifestazione: chi sceglierà di sottoscrivere una partnership con il Puccini e la sua Lucca International Festival potrà avere uno spazio dedicato (con banner) su tutti i canali online (siti e social) dell’Ente. Si parla di una vetrina dal grande prestigio per aziende e privati, visto e considerato il numero di persone che riesce a smuovere: decine di migliaia di interazioni mensili da parte di utenti in Italia e nel mondo, che diventano milioni nel corso di tutto l’anno.

I vantaggi di essere sponsor del Festival

  • Totale detrazione del contributo (poiché il Festival è un’associazione culturale no profit);
  • Un congruo numero di omaggi per gli spettacoli del Festival nell’arco dell’anno solare;
  • Branding dell’azienda su tutti i canali della Manifestazione (Puccinielasualucca.com; Luccamusica.it; Andreacolombini.com; Puccinimusic.com);
  • Per i versamenti sopra i 10mila euro: un evento speciale riservato ai clienti dell’azienda, organizzato nella Basilica di San Giovanni;
  • Iscrizione nel libro d’oro dei soci di Giacomo Puccini.

PER DIVENTARE SPONSOR:

Scrivere a info@puccinielasualucca.com

Un baluardo della cultura, un fortino in cui l’arte si esprime in una forma nobile, ma soprattutto dove le opere del Maestro Giacomo Puccini continuano a vivere ogni giorno, nella meravigliosa città che gli ha dato i natali, Lucca. Questo è il Puccini e la sua Lucca International Festival, una rassegna attiva fin dal 2004 e che da allora conta dei numeri davvero impressionanti: 900.000 spettatori in 18 anni, 5963 concerti, più di 60 musicisti impegnati, 322 ore di programmi video realizzati per Sky Arts International, Latimer ltd, Starcontent ltd e altri mercati internazionali. Una kermesse che non molla e che porta alto il nome di Lucca, della Toscana e soprattutto di Giacomo Puccini.

Nel corso di tutti questi anni la manifestazione – la cui Direzione Artistica è affidata ad Andrea Colombiniha fatto giungere in Italia centinaia di migliaia di turisti e, parallelamente, è stata chiamata ad esportare la cultura italiana su alcuni tra i più influenti teatri di tutto il globo. Un lavoro appassionato e carico di competenze eterogenee: staff, artisti, addetti alla comunicazione, maestranze, maschere e tantissime altre figure professionali.

Attualmente il Festival vive un momento di grande apprensione, specialmente a causa di chi vuole colpire Andrea Colombini e le sue legittime idee, facendo un danno anche alla rassegna dedicata a Giacomo Puccini. Non possiamo consentirlo in nessun modo, per questo motivo speriamo nel vostro supporto, anche minimo, per dimostrare a questi personaggi che una famiglia unita non può essere messa al tappeto e che noi non ci arrenderemo mai.

Se vi chiedete come aiutarci, seguite il messaggio di Andrea:

Acquistate il nostro DVD SPECIALE (con più di un’ora di concerti da ME DIRETTI CON L’ORCHESTRA FILARMONICA DI LUCCA E I NOSTRI CANTANTI) con la cartolina del Festival da me autografata.
DONATE QUELLO CHE VOLETE E POTETE: entro il 15 febbraio vi invieremo per posta il vostro regalo ESCLUSIVO E AUTOGRAFATO DA ME.
Vi farete un gran regalo e salverete molti posti di lavoro“.

DONATE O SU PAYPAL
a
pagamenti@puccinimusic.com
Causale: DONAZIONE DVD + vostro nome cognome e indirizzo completo
O
Con bonifico bancario a
PUCCINI E LA SUA LUCCA INTERNATIONAL FESTIVAL
IBAN: IT03C0306909606100000174837

Causale: DVD + vostro nome cognome e indirizzo completo.

OGNI SFORZO CHE FARETE SALVERÀ LA MUSICA, IL NOSTRO LAVORO E LA NOSTRA LOTTA PER LA CULTURA E PER L’ITALIA.
Perdonatemi se chiedo il vostro aiuto con questo regalo ma il momento per noi è grave e inaspettato.
Grazie di cuore a nome mio, del Festival e dei suoi artisti.
WE SHALL NEVER SURRENDER!