La Musica per Trieste, la Musica contro il Green Pass: per i media locali solo 400, per i presenti circa 4000 persone…che si vedono tutte!

Un programma degno di una serata d’onore, che ha visto l’esecuzione de “Il canto degli Italiani”, di “Va Pensiero” dal Nabucco di G. Verdi e del “Nessun Dorma” dalla Turandot di Giacomo Puccini (il tenore era lo splendido Giovanni Cervelli).

L’Orchestra e il coro erano composti da artisti delle principali orchestre ed enti lirici di tutta Italia: è stata una grande festa di popolo con girotondo finale, una festa che si è sviluppata fino a tardi in una Piazza Signoria gremita all’inverosimile.

Finalmente il mondo della Cultura, dell’Arte e della Musica si è mosso e lo ha fatto mobilitando tanti artisti e una folla incredibile. Il flash mob si è trasformato in un vero e proprio concerto e la reazione entusiasta del pubblico testimonia il trionfo indiscutibile dell’iniziativa, che si tenterà di ripetere sabato in Piazza dei 4 continenti a Trieste per onorare tutti i lavoratori portuali, gloriosi patrioti che si sono battuti e si stanno battendo per la Libertà!!!!!!!!!!!