La meravigliosa esecuzione del brano “Overture – Tannhäuser” di R. Wagner da parte dell’Orchestra Filarmonica di Lucca diretta da Andrea Colombini.
L’Orchestra Filarmonica di Lucca ha ufficialmente aperto alla selezione di nuovi sponsor. Una grande occasione di visibilità, grazie ad un network mediatico e ad una rete di vantaggi esclusivi che consentono di promuovere davvero la propria abilità, supportando al contempo il lavoro di un importante ente culturale.
Diventando sponsor sarà possibile:
– Accedere ad una fatturazione detraibile;
– Avere il proprio marchio aziendale visibile sui siti www.puccinielasualucca.com, www.andreacolombini.com e www.luccamusica.it (un blocco mediatico da milioni di views annue)
– Ottenere biglietti gratis per gli eventi dell’Orchestra Filarmonica di Lucca
– Ottenere l’inserimento del proprio nome nel libro d’oro dell’Orchestra
L’Orchestra Filarmonica di Lucca è nata nel 2010 e oggi raggruppa più di 80 musicisti che provengono per il 35% da Lucca e per la restante parte da tutta la Toscana. Si tratta di un vero e proprio laboratorio orchestrale per i giovani diplomati di tutti gli istituti musicali e i conservatori della Toscana, perché vengono inseriti nel tessuto orchestrale ed hanno così modo di dimostrare il proprio valore.
L’Orchestra, che si esibisce sia nel repertorio lirico che in quello sinfonico, spaziando da Johann Sebastian Bach fino alle colonne sonore di John Williams, ha già realizzato 310 ore di programmi televisivi e più di 250 concerti in 11 anni di vita sotto la direzione di Andrea Colombini.
Le sponsorizzazioni serviranno per confermare la ripresa delle attività orchestrali, che sono già a buon punto, ma è necessario assicurare la presenza della Filarmonica di Lucca su tutto il territorio della Toscana per i mesi futuri.
Sostenerci è facile: puoi farlo tramite bonifico seguendo i dati qui sotto:
Intestazione: ORCHESTRA FILARMONICA DI LUCCA
IBAN:
IT09S0306909606100000174814
Causale: DONAZIONE PER ORCHESTRA FILARMONICA DI LUCCA
Genova ha risposto alla grande – con 4000 persone – all’appuntamento “Libera piazza Genova”: il grande evento è andato in scena ieri (sabato 23 ottobre) in Piazza della Vittoria. Per l’occasione, ecco un grande Flash Mob con l’Orchestra e il Coro Anteco diretti da Andrea Colombini.

Un momento della grande serata di ieri
L’occasione perfetta per dire tutti insieme e ancora più forte, no al Green Pass e alle ingiuste imposizioni di questo Governo.
Così 4000 persone si sono riunite al cospetto dell’Orchestra e il Coro Anteco: sul palco, diretti da Colombini, i solisti Deborah Vincenti e Giovanni Cervelli, con la partecipazione straordinaria di Michele Giovagnoli.

“Ed ora – commenta Andrea Colombini – andremo a Trieste per portare supporto ed appoggio a chi lotta e resiste contro non una dittatura sanitaria, ma uno pseudo regime comunista cinese gestito da un banchiere. TUTTA L’ITALIA CIVILE dice NO e si sente PERCHÉ SIAMO 30/40 milioni di persone. Tutto questo – conclude – accompagnato dalla grande musica di Verdi e Puccini, per ribadire che la grandezza dell’Italia non si tocca!”.



La Musica per Trieste, la Musica contro il Green Pass: per i media locali solo 400, per i presenti circa 4000 persone…che si vedono tutte!
Un programma degno di una serata d’onore, che ha visto l’esecuzione de “Il canto degli Italiani”, di “Va Pensiero” dal Nabucco di G. Verdi e del “Nessun Dorma” dalla Turandot di Giacomo Puccini (il tenore era lo splendido Giovanni Cervelli).
L’Orchestra e il coro erano composti da artisti delle principali orchestre ed enti lirici di tutta Italia: è stata una grande festa di popolo con girotondo finale, una festa che si è sviluppata fino a tardi in una Piazza Signoria gremita all’inverosimile.
Finalmente il mondo della Cultura, dell’Arte e della Musica si è mosso e lo ha fatto mobilitando tanti artisti e una folla incredibile. Il flash mob si è trasformato in un vero e proprio concerto e la reazione entusiasta del pubblico testimonia il trionfo indiscutibile dell’iniziativa, che si tenterà di ripetere sabato in Piazza dei 4 continenti a Trieste per onorare tutti i lavoratori portuali, gloriosi patrioti che si sono battuti e si stanno battendo per la Libertà!!!!!!!!!!!
Sabato 23 Ottobre, alle ore 19.45, in Piazza della Vittoria a Genova si terrà un grande Flash Mob con l’Orchestra e il Coro della Costituzione diretti da Andrea Colombini.
Un appuntamento importantissimo ed imperdibile, organizzato in collaborazione con “LIBERA PIAZZA GENOVA”, per dire – tutti insieme e ancora più forte – no al Green Pass e alle ingiuste imposizioni di questo Governo!
“Difenderemo la nostra isola qualunque possa esserne il costo. Combatteremo sulle spiagge, combatteremo sui luoghi di sbarco, combatteremo nei campi e nelle strade, combatteremo sulle colline. Non ci arrenderemo mai…». E’ il punto cruciale di uno dei più famosi discorsi di Winston Churchill, passato alla storia come “We shall fight on the beaches” (“Combatteremo sulle spiagge”), pronunciato alla Camera dei Comuni il 4 giugno 1940 all’indomani della ritirata dell’esercito dalla Francia.

Winston Churchill e il suo monito: una lezione ancora attuale
In quell’occasione Churchill, diventato primo ministro del Regno Unito meno di un mese prima, ammonì gli inglesi sul fatto che non fosse giusto esaltarsi per il miracolo di Dunkerque dato che le guerre «non si vincono con le evacuazioni». Avvisando, però, anche il nemico, la Germania nazista, che la lotta non sarebbe terminata con la campagna di Francia e che la Gran Bretagna non si sarebbe mai arresa.
Ecco: da un discorso memorabile giunge l’ispirazione che guida oggi verso nuove forme di resistenza. Per questo abbiamo deciso di creare un capo identitario e celebrativo: una maglietta ed una felpa che raccontano un sentimento, una linea di abbigliamento che può davvero accumunare un popolo e suscitare un sentimento di condivisione, ogniqualvolta viene indossata.
Oggi, nel 2021, quell’esortazione vale ancora e assume nuova linfa, come forma di barriera compatta verso ogni forma di prevaricazione.
Unisciti a noi: https://cactustshirt.com/collections/puccini-e-la-sua-lucca
L’Orchestra Filarmonica di Lucca, una delle migliori espressioni della cultura a livello nazionale, apre ufficialmente a nuovi sponsor, organizzando una serie di vantaggi orientati ad agevolare le aziende. Questo rappresenta uno dei modi più efficaci per far arrivare il tuo messaggio a una platea di tantissime migliaia di persone potenzialmente interessate, senza sprecare energie e risorse con le solite sponsorizzazioni sui giornali tradizionali. Dando un sostegno all’Orchestra Filarmonica di Lucca si può dare una maggiore visibilità alla propria attività.
Diventando sponsor sarà infatti possibile:
- Accedere ad una fatturazione detraibile;
- Avere il proprio marchio aziendale visibile sui siti www.puccinielasualucca.com, www.andreacolombini.com e www.luccamusica.it (un blocco mediatico da milioni di views annue)
- Ottenere biglietti gratis per gli eventi dell’Orchestra Filarmonica di Lucca
- Ottenere l’inserimento del proprio nome nel libro d’oro dell’Orchestra
Alcune cose che dovresti sapere sull’Orchestra Filarmonica di Lucca
L’Orchestra Filarmonica di Lucca è nata nel 2010 e oggi raggruppa più di 80 musicisti che provengono per il 35% da Lucca e per la restante parte da tutta la Toscana. Si tratta di un vero e proprio laboratorio orchestrale per i giovani diplomati di tutti gli istituti musicali e i conservatori della Toscana, perché vengono inseriti nel tessuto orchestrale ed hanno così modo di dimostrare il proprio valore.
L’Orchestra, che si esibisce sia nel repertorio lirico che in quello sinfonico, spaziando da Johann Sebastian Bach fino alle colonne sonore di John Williams, ha già realizzato 310 ore di programmi televisivi e più di 250 concerti in 11 anni di vita sotto la direzione di Andrea Colombini.
Le sponsorizzazioni serviranno per confermare la ripresa delle attività orchestrali, che sono già a buon punto, ma è necessario assicurare la presenza della Filarmonica di Lucca su tutto il territorio della Toscana per i mesi futuri.
Come fare per sostenerci
Sostenerci è facile, puoi farlo tramite bonifico seguendo i dati qui sotto:
- Intestazione: ORCHESTRA FILARMONICA DI LUCCA
- IBAN:
IT09S0306909606100000174814
- Causale: DONAZIONE PER ORCHESTRA FILARMONICA DI LUCCA
Sono arrivate presso Cactus T-Shirt, le magliette che sono ispirazione e simbolo di un movimento intero. Quest’ultime sono ispirate alla serie “Winston Churchill”, perché il motto ufficiale adottato dal gruppo e da tutti i “supporters” di Andrea Colombini è: “We Shall Never Surrender”. Questa celebre frase è stata pronunciata proprio da Sir Winston Churchill, Prime Minister britannico, nel giugno del 1940 alla Camera dei Comuni, in quello che senza ombra di dubbio è stato il suo discorso più famoso e più epico. Con quelle parole, Churchill diede speranza e vigore a un popolo intero, muovendo la sua nazione verso una resistenza strenua e stoica.
Questa non è l’unica, infatti per chi volesse c’è anche una seconda scelta, con una riproduzione del Maestro Andrea Colomobini e la scritta “branco in sinfonia”.
Il prezzo per le magliette è di 22,00 euro, con una parte del ricavato che andrà a beneficio del “Puccini e la sua Lucca International Festival”. Grazie a tutti coloro che supporteranno l’attività con l’acquisto della maglietta, che a tutti gli effetti è uno stendardo del nostro movimento e dei nostri ideali.
Di seguito il link di Cactus T-Shirt, utile per conoscere il catalogo e per procedere all’acquisto delle magliette:
Diretta Facebook del 27/09/2021.
Diretta Facebook del 26/09/2021.










